Nuova veste per il portale Clarence (www.clarence.com), che si prepara ad affrontare il settimo anno di vita sulla Rete con nuovi contenuti, un’accentuata freschezza stilistica e un mordente che non mancherà di stupire i migliaia di appassionati frequentatori delle sue pagine.
Nuovo per stile e contenuti, l’attenzione si focalizza ancora di più sulla satira, da sempre vera e propria colonna portante del portale. Creato nel 1996 sulle ceneri del “Settimanale di resistenza umana” Cuore da due suoi ex redattori, infatti, Clarence ha fatto dell’ironia, della leggerezza, della vena umoristica i suoi elementi caratteristici che ne hanno fatto un luogo cult per tutti coloro che cercano nel Web un pizzico di cattiveria in più.
“Quel che ci riesce meglio è fare ridere, fare satira. Ed è su questi aspetti che ci concentreremo, dal momento che sono quelli che hanno reso popolare Clarence tra gli utenti e sulla Rete” dichiara Gianluca Neri, fondatore del portale assieme a Roberto Grassilli, e ora consulente per la sezione editoriale. “Saremo politicamente scorretti, perché è quello che gli utenti si aspettano da noi, e che a noi piace fare. Faremo approfondimenti, daremo opinioni, coinvolgeremo gli autori italiani più brillanti, ma lasceremo ad altri l’onere di dare le notizie”.
Il rinnovamento di Clarence rientra nel quadro della strategia che il Gruppo DADA sta perseguendo per consolidare la propria brand awareness nei confronti del consumatore (si ricorda l’operazione, recentemente lanciata, superEva cerca superEva), procedendo nella trasformazione da network di portali a vero e proprio Operatore di Servizi On-line.
Marco Argenti, responsabile Web&Wireless di Dada S.p.A., aggiunge: “La nostra strategia come operatore Online è quella di avere un’ampia offerta di contenuti, prodotti e servizi fruibile sia da fisso che da Mobile, ed erogata attraverso brand diversi, come superEva e Clarence, ognuno con i suoi tratti caratteristici, il suo linguaggio e il suo modo unico di porsi verso il proprio target di consumatori. In questa strategia, Clarence costituisce un asset fondamentale proprio per la peculiarità del suo stile e della sua base utenti”
Oltre a prevedere aggiornamenti quotidiani delle varie rubriche, il nuovo corso di Clarence prevederà numerosi interventi delle firme più ‘irriverenti’ del panorama satirico italiano. A fianco delle firme storiche come Neri, Grasselli e Orioles, vignettisti, scrittori, giornalisti, comici saranno coinvolti e chiamati a dare il proprio contributo per mantenere libera e indipendente l’arena delle opinioni.
Sempre in nome della massima libertà d’espressione, Clarence potenzierà il blog, lo spazio in cui tutti possono esprimersi dando vita a temi e forum di discussione aperte “Daremo asilo, senza alcuna censura, a chiunque abbia qualcosa di scomodo o importante da dire – prosegue Gianluca Neri –. “Tra i nostri obiettivi abbiamo quello di potenziare servizi che gli utenti hanno dimostrato di apprezzare, non ultimo quello che permette a chiunque di creare gratuitamente il proprio blog, che sarà rinnovato nei prossimi giorni ed è già il punto di ritrovo di una delle più numerose e vivaci comunità sul web”.
“Invito – conclude Argenti – a visitare www.clarence.com, dove troverete un piccolo omaggio, nel migliore stile di Clarence, a chi ha fatto girare la voce che una delle pagine più famose del Web stesse per chiudere”.
Clarence (www.clarence.com) è uno dei portali di riferimento in Italia per i servizi di infotainment, con particolare riguardo al tema della satira e ai settori informazione e applicazioni interattive.
Fondato nel 1996 da Gianluca Neri e Roberto Grassilli, redattori della storica testata "Cuore", Clarence è parte integrante del Gruppo DADA dal 2001 e nel tempo ha saputo creare attorno a sé una Community di utenti attiva ed estremamente fidelizzata.
DADA S.p.A. è a capo di un Gruppo interamente dedicato allo sviluppo di attività e servizi di Rete, sia rivolti al consumer, sia dedicati alle aziende. Nell’anno 2002 il Gruppo DADA ha chiuso l’esercizio con fatturato consolidato di oltre 28 milioni di Euro.
Il Gruppo DADA ha sede a Milano, Firenze, Roma, Treviso, Bergamo e Bologna.
La compagine sociale di DADA è attualmente così composta: Soci Fondatori circa 20%, Gruppo Monrif circa 20%, RCS MediaGroup circa 15,4%, Master Key circa 8%, Gruppo MPS circa 5%, Mercato circa 31,6%.
|