Carrara dal 8 al 30 luglio, orario visite dalle 10 alle 23
Mancano soli 24 giorni all’apertura del 2° Festival dell’Arte “SENSIBILMENTE EROS” e nella città del marmo ci si prepara ad ospitare l’ultima mostra della lunga e prestigiosa stagione artistica “Labirinti” curata da Paolo Pratali.
Ospiti delle stanze d’arte dell’oramai nota Champagneria Albericus, situata all’interno del Palazzo Ascoli in Via Loris Giorgi 6, a Carrara, saranno da Sabato 8 Luglio (inaugurazione ore 19) e fino al 30 dello stesso mese, due noti artisti del “clik” lo spagnolo Miquel Arnal e l’americano-inglese Roy Stuart.
La rassegna curata da Paolo Pratali (per conto di Atelier Mostre, il gruppo culturale che cura le pagine d’arte, letterarie e musicali de Lo Svegliarino anticipa radicalmente parlando alcuni scenari dell’imminente Festival dell’eros in progredito stato d’organizzazione) propone la lettura di 20 immagini sensuali condensate tra ritratti, nudi e giocosi incontri dove sono protagonisti coppie eterosessuali e diverse.
La donna e la sua femminilità costruiscono il cuore della mostra, che si trasforma da quadro a quadro, dentro un’analisi capace, da una parte, di catturare l’attenzione dei visitatori e dall’altra di trasmettere sensazioni sottilmente passionali.
Lo spagnolo Miquel Arnal, nato a Barcellona nel 1960 è noto per aver iniziato la sua attività a 16 anni collaborando con i principali fotografi di moda spagnoli. Le sue capacità tecniche e laboratoriali costituiscono un patrimonio fondamentale della sua testimonianza creativa ed immaginaria. Attualmente è considerato uno dei più qualificati reporter di moda della Spagna, ha eretto un proprio studio e alterna le sue performance tra la città natale e Madrid. Lavora con le più importanti testate di moda internazionali e per raccontare le sue straordinarie doti sono usciti per i tipi della Editrice Udyat due importanti pubblicazioni “Erotica uno” e “Erotica due”.
Roy Stuart è un autore che opera in quel settore della fotografia che da molti è considerato alla stregua della pornografia imperante.
L’autore americano-inglese è mosso da una ideologia del tutto personale che lo antepone all’hard odierno, tanto che oggi è in rotta di collisione con questo complicato mondo.
Negli anni settanta Stuart faceva uso di immagini sessualmente esplicite per rappresentare un autentico atto di sovversione contro il sistema borghese, di negazione degli schemi sociali, ovvero un vero e proprio strumento rivoluzionario.
Di Roy Stuart sono uscite molte pubblicazioni della Taschen tra cui l’ultima “The Fourth Body” che va intesa come una sorta di riflessione sulla sua attuale condizione creativa, sospesa tra cinema e fotografia.
Per ulteriori informazioni sulla nuova rassegna di Carrara rivolgersi a i seguenti indirizzi:
ateliermostre@libero.it
infoline 393.3564268
http://www.claudiogabelloni.com
Questo Comunicato Stampa pubblicato nella categoria Iniziative ed Eventi
Altre Categorie di Comunicati Stampa:
Abbigliamento
Alimentare
Ambientalismo
Assicurazioni
Beni e Servizi di consumo
Comunicazione
Cultura, Cinema e Spettacolo
Edilizia
Editoria
Iniziative ed Eventi
Internet
Lavoro
Musica
Nautica
Politica
Software Informatica
Sport
Telefonia
Turismo
Per inviarci i tuoi Comunicati Stampa, scrivi a segnalazioni@submission.it
Il Comunicato deve essere scritto all'interno della Email: non verranno accettate email con allegati di qualsiasi genere. |