Comunicato Stampa: Italia Campione del Mondo di deltaplano

Motori di ricerca: iscrivi gratis il tuo sito Free Submission: posizionamento nei motori di ricerca e nelle directory
iscrizione e registrazione gratuita su 200 motori di ricerca
 Le News
 Le Faq
 Amici a 4 zampe
 Pettorine Cani piccoli


COMUNICATI STAMPA
 Abbigliamento
 Alimentare
 Assicurazioni
 Servizi di consumo
 Comunicazione
 Cinema e Spettacolo
 Edilizia
 Editoria
 Eventi
 Internet
 Lavoro
 Musica
 Nautica
 Politica
 Software
 Sport
 Telefonia
 Turismo
 

 
Prova La Toolbar di Submission.it
La Toolbar e' gratuita ed e' un valido strumento per ricerche sui motori italiani ed internazionali.
Clicca qui per vedere tutte le caratteristiche.




FREE SUBMISSION
Iscrivi gratis il tuo sito su pi di 200 motori di ricerca mondiali
Clicca qui.



 Motore di Ricerca:

 

 Abbigliamento Cani

Felpe per Cani
Felpe per Cani ed accessori di abbiagliamento in vendita online: guarda tutti i modelli disponibili!
[DETTAGLI]
 


  E-MAIL:
 webmaster
 


SITI PARTNERS:
 Siti Aziendali
 Modellismo
 Vestiti per Cani
 

Italia Campione del Mondo di deltaplano
2-8-2008

Alessandro Ploner, 28 anni, di San Cassiano (Bolzano) è il vincitore del Campionato Mondiale di deltaplano 2008. Il pilota si è aggiudicato il trofeo articolato in 10 giornate di gara con percorsi fissi da compiere nel più breve tempo possibile di circa 150 chilometri caduno. Il punteggio è determinato dalla lettura dei dati riportati sul GPS di bordo che registra gli spostamenti in aria e sul territorio.
La competizione si è svolta dal 20 luglio al primo agosto nel comprensorio del monte Cucco, una splendida vallata di Sigillo in provincia di Perugia.
Il pilota italiano ha avuto la meglio su 80 atleti di 14 nazioni: Germania, Austria, Svizzera, Inghilterra, Olanda, Francia, Stati Uniti, Giappone, Australia, Russia, Kazakistan, Slovenia, Argentina. Il campionato si svolge ogni 4 anni e questa edizione era organizzata dalla Federazione italiana Volo libero che aderisce alla FAI, Federazione aeronautica internazionale e al AeCI-CONI.
Quello di Ploner non è stato l'unico successo tricolore. Il secondo posto è andato infatti a Christian Ciech, 36 anni, di Trento. Grazie a questa doppietta la squadra italiana ha così conquistato anche il titolo mondiale per team nazionali.
Ploner è studente universitario di ingegneria e si allena quotidianamente sulle Dolomiti. Questa disciplina attende da anni il riconoscimento per poter accedere alle Olimpiadi e vanta circa 10mila appassionati, sparsi per tutto il Paese. I seguaci di Icaro sono raggruppati in circa 130 clubs di volo che si riconoscono nella federazione. Il velivolo è composto da un telaio rigido in sofisticati materiali, prevalentemente carbonio, mentre le ali sono di "dacron", lo stesso tessuto che viene utilizzato per le vele delle barche.
Numerose anche le donne che si avvicinano al volo libero, tanto che la gara aveva anche una categoria woman con 28 partecipanti di 13 nazionalità diverse. Ha vinto la tedesca Corinna Schwiegershausen. Una curiosità: la "meno giovane" si chiama Svens Brigit è australiana e ha 63 anni.
Il titolo mondiale quest'anno è stato dedicato al pilota Angelo D'arrigo, scomparso nel 2006, indimenticato campione che compì lo straordinario sorvolo dell'Everest e del quale parlarono stampa e televisioni mondiali.
Gli altri premi sono invece intitolati ad Angelo Crapanzano e Giulia Iannella, rispettivamente l'inventore del sistema di punteggio attuale per le competizioni ed istruttrice di volo del Monte Cucco.
"In un momento così importante per il nostro Paese mi preme sottolineare due cose", ha dichiarato Luca Basso, vicentino, presidente della Federazione Italiana Volo Libero "l'Italia che si avvicina con tante speranze alle Olimpiadi ha già conquistato questo successo. Testimonianza che la passione dei nostri piloti sta dando risultati straordinari. Il volo libero non è affatto una disciplina estrema, ma si svolge in condizioni di assoluta sicurezza, a contatto con la natura, non per persone in cerca di emozioni forti, ma semplicemente dedicata a chi guarda al volo come una ricerca di simbiosi con l'ambiente. Mi auguro che in futuro il numero di appassionati cresca ancora, anche e soprattutto in difesa dei più veri e genuini valori sportivi".


Azienda: Ufficio Stampa FIVL - Federazione Italiana Volo Libero
http://www.fivl.it



Questo Comunicato Stampa è pubblicato nella categoria Sport

Altre Categorie di Comunicati Stampa:
Abbigliamento
Alimentare
Ambientalismo
Assicurazioni
Beni e Servizi di consumo
Comunicazione
Cultura, Cinema e Spettacolo
Edilizia
Editoria
Iniziative ed Eventi
Internet
Lavoro
Musica
Nautica
Politica
Software Informatica
Sport
Telefonia
Turismo

Per inviarci i tuoi Comunicati Stampa, scrivi a
segnalazioni@submission.it

Il Comunicato deve essere scritto all'interno della Email: non verranno accettate email con allegati di qualsiasi genere.



28 Aprile 2025
Torna in Home Page

I NOSTRI SERVIZI
Posizionamento
Registrazione a pagamento sui motori di ricerca
Siti ottimizzati
Siti e-commerce
Commercio Elettronico

Pettorine per Cani

 

Motori di Ricerca

Cappotti per Cani
Cappotti per Cani: ampia collezione di cappotti per cani di diverse taglie e dimensioni...
[DETTAGLI]

Maglioni per Cani
Maglioni per Cani in lana e fibra sintetica, in diveri colori...
[DETTAGLI]

Mascherine Lavabili

Aggiungi questo sito ai tuoi preferiti
Imposta questo sito come Home page
 
Copyright 2002 Submission.it. Tutti i diritti riservati | Link srl | P.IVA 07849311001 | Privacy Policy